
Riforma della Legge sull’Estradizione in Italia: Il Principio della Doppia Punibilità
La Decisione della Suprema Corte sul Mandato di Arresto Europeo (MAE) Nel 2021, la Sezione VIa della Suprema Corte di Cassazione ha emesso una sentenza
La Decisione della Suprema Corte sul Mandato di Arresto Europeo (MAE) Nel 2021, la Sezione VIa della Suprema Corte di Cassazione ha emesso una sentenza
Nel contesto dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, è essenziale comprendere le implicazioni legali in caso di arresto richiesto dall’Inghilterra o da altri paesi del
Il Mandato di Cattura Europeo (MCE) è un procedimento giuridico complesso che può coinvolgere cittadini europei arrestati in uno degli Stati membri dell’Unione Europea. In
La storia di Vincenzo Vecchi è stata una lunga e complessa odissea legale che ha attraversato le frontiere e le giurisdizioni italiane e francesi. Il
Definizione dei Reati Associativi Reati Associativi in Generale In termini generali, i reati associativi riguardano l’azione penale che coinvolge un’associazione, ossia un gruppo composto da
Una disamina sulla complessa relazione tra l’ergastolo e le procedure di estradizione e mandato d’arresto europeo Nel contesto giuridico, la relazione tra l’ergastolo e le
L’articolo 73 del Decreto del Presidente della Repubblica (DPR) n. 309 del 1990 è una disposizione legale di grande rilevanza nell’ordinamento giuridico italiano. Questo articolo
L’estinzione del reato dopo la condanna e, soprattutto, quella della pena e della sua eseguibilità possono rappresentare una micidiale tagliola per il mandato di arresto
Esistono diverse circostanze per le quali il mandato di cattura può diventare inefficace e dunque evitato. È soprattutto l’articolo 18bis lett. C della legge 69
Non sempre il mandato di arresto europeo si traduce nell’automatica consegna del detenuto o dell’imputato al Paese richiedente. La norma di riferimento prevede infatti la
Studio dell'Avv. Tirelli
L’avvocato Tirelli è oggi docente presso la Alta Scuole delle Estradizioni, svolge il ruolo di Presidente delle Camere Penali del diritto Europeo e Internazionale ed è il Sovraintendente dell’Osservatorio Internazionale sul Mandato di Arresto Europeo.
Aree di Pratica
ILA – International Lawyers Associates è lo studio di avvocati penalisti italiani e internazionali fondato dall’avvocato Alexandro Maria Tirelli. Attivo 24/24H, 365/365gg.
Oggi ILA si avvale di un agguerrito team di avvocati in grado di darti la migliore assistenza, in Italia e all’estero.
L’avvocato Tirelli è oggi docente presso la Alta Scuole delle Estradizioni, svolge il ruolo di Presidente delle Camere Penali del diritto Europeo e Internazionale ed è il Sovraintendente dell’Osservatorio Internazionale sul Mandato di Arresto Europeo.