
L’estradizione spiegata bene e i rapporti tra Colombia e Italia
L’estradizione è una forma di cooperazione giudiziaria che prevede, sulla scorta di un accordo tra due Paesi, la consegna di un soggetto da parte dello
Parliamo:
Sempre operativi
Rispondiamo 24/24 - 365/365
+39 338 622 2365
L’estradizione è una forma di cooperazione giudiziaria che prevede, sulla scorta di un accordo tra due Paesi, la consegna di un soggetto da parte dello
L’estradizione è una forma di cooperazione giudiziaria che prevede, sulla scorta di un pregresso accordo tra Paesi, la consegna di un soggetto da parte dello
La Svizzera in data 20 dicembre 1966 ha aderito alla Convenzione europea di estradizione conclusa a Parigi il 13 dicembre 1957 e in data 20
L’estradizione è una forma di cooperazione tra Stati che disciplina le modalità mediante le quali uno di essi consegna un soggetto presente sul territorio al
ILA hoy recoge las inversiones de personas y empresas de casi todo el mundo y expresa su satisfacción por ser la primera firma de abogados
Seguir leyendo en Le Figarò…
“Egregio Presidente Putin, apra un corridoio medicale con l’Italia…” È questa la richiesta inviata dalle Camere Penali del Diritto Europeo e Internazionale al leader russo.
Parte da Milano ma si estende a tutto il paese la richiesta dell’associazione Camere Penali del diritto Europeo e Internazionale. L’associazione presieduta dall’avvocato Alexandro Maria
Caso «Decollo-ter» Decollo. È attesa la decisione della Corte Suprema di giustizia colombiana e del ministero della Giustizia per l’estradizione in Italia del boss del
L’informazione provvisoria delle Sezioni Unite sul reato di coltivazione di stupefacenti (art.73 DPR 309/1990). In attesa del deposito delle motivazioni, si dà atto della soluzione
Aree di Pratica