Parliamo:

Sempre operativi

Rispondiamo 24/24 - 365/365

Scrivi su Whatsapp

+39 338 622 2365

Mandato di Arresto Europeo e il Concetto di Radicamento sul Territorio

In questo articolo, esamineremo il concetto di “radicamento sul territorio”, un elemento cruciale che condiziona la validità del Mandato di Arresto Europeo quando una persona è richiesta per scontare una pena emessa dallo Stato emittente del mandato nel paese di esecuzione. Cos’è il Mandato di Arresto Europeo? Prima di immergerci nei dettagli del radicamento sul […]

Mandato di Arresto Europeo e Divieto di Tortura- Protezione dei Diritti Umani

Nel seguente articolo, esploreremo il concetto del Mandato di Arresto Europeo (MAE) in relazione al divieto di tortura e trattamenti inumani e degradanti nei Paesi richiedenti. Vedremo come il risultato negativo del test possa bloccare l’esecuzione del MAE in quel Paese e come ciò influisca sulla protezione dei diritti umani. La Legge e la Tortura […]

Mandato di Arresto Europeo Belgio: Quando l’Italia può rifiutare la Consegna?

Se sei coinvolto in un procedimento in Italia in seguito a un mandato di arresto europeo richiesto dal Belgio, è fondamentale comprendere i dettagli di questa situazione. In questo articolo, ti guideremo attraverso la natura del mandato di arresto europeo, cosa fare quando il procedimento inizia in Italia sulla base di una richiesta belga, e […]

Riforma della Legge sull’Estradizione in Italia: Il Principio della Doppia Punibilità

La Decisione della Suprema Corte sul Mandato di Arresto Europeo (MAE) Nel 2021, la Sezione VIa della Suprema Corte di Cassazione ha emesso una sentenza cruciale in merito al principio della doppia punibilità nell’ambito del mandato di arresto europeo (MAE) previsto dal decreto legislativo 69 del 2005. Il Principio della Doppia Punibilità Il principio della […]

Implicazioni Giuridiche dell’Arresto Dopo la Brexit

Nel contesto dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, è essenziale comprendere le implicazioni legali in caso di arresto richiesto dall’Inghilterra o da altri paesi del Regno Unito. Ciò solleva la questione di quale procedura si applichi: il mandato di arresto europeo o l’estradizione. Esaminiamo da vicino questa questione e le decisioni cruciali della Corte d’appello […]

Mandato di Cattura Europeo: Guida, Procedure e Difesa Legale

Il Mandato di Cattura Europeo (MCE) è un procedimento giuridico complesso che può coinvolgere cittadini europei arrestati in uno degli Stati membri dell’Unione Europea. In questa guida completa, esploreremo tutti gli aspetti cruciali legati al MCE e a cosa fare in caso di arresto. Dal momento dell’arresto alla decisione sulla consegna e ai ricorsi possibili, […]

Associazione per Delinquere e Traffico di Sostanze Stupefacenti

Definizione dei Reati Associativi Reati Associativi in Generale In termini generali, i reati associativi riguardano l’azione penale che coinvolge un’associazione, ossia un gruppo composto da almeno tre persone che si uniscono per creare una struttura stabile. Questa struttura deve avere una personalità giuridica distinta da quella dei singoli partecipanti ed essere idonea a realizzare un […]

Estradizione e Pena dell’Ergastolo: Un Approfondimento Legale

Una disamina sulla complessa relazione tra l’ergastolo e le procedure di estradizione e mandato d’arresto europeo Nel contesto giuridico, la relazione tra l’ergastolo e le procedure di estradizione e mandato d’arresto europeo è un tema di notevole complessità. La sentenza della Corte d’Assise di Santa Maria Capua Vetere, in qualità di giudice dell’esecuzione, affronta questa […]

Giurisprudenza sull’Art. 73 del DPR 309/1990 riguardante lo Spaccio di Droga

L’articolo 73 del Decreto del Presidente della Repubblica (DPR) n. 309 del 1990 è una disposizione legale di grande rilevanza nell’ordinamento giuridico italiano. Questo articolo disciplina il reato di spaccio di droga, un’attività illecita che ha gravi implicazioni per la salute pubblica e la sicurezza della società. Nel contesto di questo articolo, esamineremo in dettaglio […]