Parliamo:

Sempre operativi

Rispondiamo 24/24 - 365/365

Scrivi su Whatsapp

+39 338 622 2365

Mandato di arresto europeo: cos’è, iter e procedure del MAE

Mandato di arresto Europeo | Ila

Il Mandato d’arresto europeo è una forma di cooperazione giudiziaria. Si tratta di una richiesta che l’autorità giudiziaria di uno Stato membro dell’Unione europeo avanza affinché si proceda all’arresto di una persona in un altro Stato membro e la si consegni ai fini dell’esercizio dell’azione penale o dell’esecuzione di una pena o di una misura di sicurezza privativa […]

L’estradizione spiegata bene e i rapporti tra Colombia e Italia

ILA: International Lawyers Associates | Estradizione Italia e Colombia

L’estradizione è una forma di cooperazione giudiziaria che prevede, sulla scorta di un accordo tra due Paesi, la consegna di un soggetto da parte dello Stato in cui lo stesso si trovi fisicamente, a un altro Stato (il cosiddetto richiedente), che ha trasmesso la domanda affinché venga sottoposto a giudizio penale (in questo caso si […]

L’estradizione spiegata bene e i rapporti tra Cina e Italia

ILA: International Lawyers Associates | Estradizione Italia e Cina

L’estradizione è una forma di cooperazione giudiziaria che prevede, sulla scorta di un pregresso accordo tra Paesi, la consegna di un soggetto da parte dello Stato in cui lo stesso si trovi fisicamente, a un altro Stato (il cosiddetto richiedente), che ha trasmesso la domanda affinché venga sottoposto al giudizio penale (in questo caso si […]

Estradizione Italia – Svizzera

Estradizione Italia Svizzera

La Svizzera in data 20 dicembre 1966 ha aderito alla Convenzione europea di estradizione conclusa a Parigi il 13 dicembre 1957 e in data 20 marzo 1967 è entrata in vigore sul territorio nazionale. Sempre nelle medesime date la Svizzera ha aderito alla Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale conclusa a Strasburgo il […]

Estradizione Italia – USA

estradizione italia cuba

L’estradizione è una forma di cooperazione tra Stati che disciplina le modalità mediante le quali uno di essi consegna un soggetto presente sul territorio al richiedente affinché venga sottoposto ad un processo penale o all’esecuzione di una pena comminata.  Le autorità coinvolte sono pertanto due: lo Stato Richiedente e lo Stato destinatario della domanda.  Il […]

Droga dalla Colombia a Salerno, attesa per l’estradizione del boss Rasgao

estradizione del boss Rasgao

Caso «Decollo-ter» Decollo. È attesa la decisione della Corte Suprema di giustizia colombiana e del ministero della Giustizia per l’estradizione in Italia del boss del narcotraffico colombiano Rafael Ivan Zapata Cuadros, detto Rasgao (64) legato al gruppo terroristico delle Autodefensas Unidas de Colombia accusato dell’importazione in Italia di oltre 3 tonnellate di cocaina. Il tribunale di […]

Agiotaje informativo: ¿Cuándo las noticias se convierten en crimen?

Agiotaje informativo

«La réplica o confirmación de una información falsa, aunque ya sea conocida por el mercado, no supone un post factum no punible, ya que se dirige también a los destinatarios que mejor pueden ser persuadidos de la conveniencia de la operación o incluso a nuevos inversores a los que no había llegado la información».  En […]

In tema di Mandato di Arresto Europeo

Mandato di Arresto Europeo

Il rifiuto della consegna per mancato invio della documentazione sollecitata impedisce una nuova valutazione della richiesta di M.A.E. (Cass. sez. VI, n. 35290). Per quanto riguarda il mandato d’arresto europeo, il principio del ne bis in idem  si applica in caso di sentenza irrevocabile di rifiuto della consegna, più precisamente per il mancato invio della documentazione […]

Penalizaciones graves por favorecer los intereses extranjeros

Penalizaciones graves por favorecer los intereses extranjeros

Entre los problemas legales más debatidos en los últimos veinte años, a la luz de una serie masiva de escándalos financieros, existe lo que se llama «delito de manipulación del mercado». El Texto Consolidado de la Ley de Intermediación Financiera define la manipulación del mercado como la conducta de quien difunda noticias falsas o realice […]

Agenti provocatori e lavoratori più difficili

lotta contro i crimini

Anche il cosiddetto decreto Spazzacorrotti è stato pubblicato nel bollettino ufficiale e deve essere considerato una legge sotto tutti gli aspetti. Il rafforzamento della lotta contro i crimini contro la pubblica amministrazione consiste in una serie di misure che aggravano le sanzioni principali e accessorie per i reati di corruzione, rendono più efficace la conclusione […]