Sempre operativi

Rispondiamo 24/24 - 365/365

Scrivi su Whatsapp

+39 334 758 2419

Difesa legale nei contenziosi su truffe nelle aste e nel collezionismo internazionale

ILA – Tutela legale per collezionisti, gallerie e investitori

Il mercato globale dell’arte e del collezionismo vale oltre 9 miliardi di euro al giorno, ma è anche uno dei settori più esposti a truffe, falsificazioni e controversie internazionali.
Lo Studio Legale ILA – International Lawyers Associates offre difesa legale specializzata per:

  • Collezionisti

  • Case d’asta

  • Mercanti d’arte

  • Investitori privati

Operiamo in Italia e all’estero grazie a una rete internazionale con sedi a Londra, Svizzera, Dubai, Hong Kong e Stati Uniti.

Le frodi più comuni nel mercato dell’arte

Il settore del collezionismo presenta diverse insidie legali, tra cui:

Principali tipologie di truffe

  • Falsa attribuzione di opere d’arte o oggetti storici

  • Manipolazione dei prezzi durante le aste

  • Vendita di falsi con certificati contraffatti

  • Truffe nei pagamenti o mancata consegna dei beni

  • Utilizzo dell’arte per riciclaggio di denaro o evasione fiscale

  • Frodi legate a NFT e arte digitale

Conseguenze legali e rischi penali

Chi è coinvolto in reati legati all’arte può incorrere in:

  • Truffa aggravata (art. 640 c.p.) – fino a 6 anni di reclusione

  • Contraffazione di opere – fino a 8 anni

  • Riciclaggio e autoriciclaggio – fino a 12 anni

Anche chi agisce in buona fede può essere oggetto di provvedimenti penali o civili se non adeguatamente difeso.

Come difendiamo i nostri clienti

Lo Studio ILA propone una strategia completa e personalizzata in base al caso, offrendo:

Le nostre azioni legali

  • Analisi legale e perizie tecnico-artistiche

  • Difesa in procedimenti penali e civili per truffe d’arte

  • Contestazione di accuse di riciclaggio o violazioni fiscali

  • Tutela di investimenti su piattaforme online e NFT

  • Protezione della reputazione nei settori lusso, arte e collezionismo

 

Casi frequenti in cui interveniamo

  • Opere vendute con documentazione falsa

  • Falsi d’autore in gallerie e fiere internazionali

  • Contenziosi in aste online e dispute su NFT

  • Sottrazione o ricettazione di beni culturali

Perché scegliere ILA

  • Esperienza internazionale nel mercato dell’arte

  • Rete di esperti legali e periti in Italia e all’estero

  • Azioni rapide per tutelare reputazione e patrimonio

  • Possibilità di transazioni stragiudiziali per evitare lunghi processi

Proteggi il tuo nome e i tuoi beni

  • Nel settore del collezionismo, un’accusa infondata può distruggere anni di reputazione. Affidati allo Studio ILA per una difesa specializzata e discreta.

    Contattaci subito se sei coinvolto in un’indagine o in un contenzioso nel mondo dell’arte e del collezionismo internazionale.