Avvocato contraffazione marchi
La contraffazione di marchi rappresenta una delle principali minacce alla proprietà industriale e al sistema economico. Si tratta di un reato previsto e punito dagli artt. 473 e 474 del Codice Penale, che non riguarda soltanto chi produce beni contraffatti, ma anche chi li importa, vende o detiene con finalità commerciali.

avvocato contraffazione marchi
👉 Le pene previste possono arrivare fino a 4 anni di reclusione e a sanzioni economiche molto elevate, riflettendo l’approccio severo della giurisprudenza italiana, sempre più orientata a tutelare il Made in Italy e il valore dei marchi registrati.
Negli ultimi anni, i tribunali hanno adottato una linea particolarmente rigida, con condanne esemplari sia per le imprese coinvolte nella produzione, sia per singoli commercianti che immettono sul mercato prodotti contraffatti. Questo significa che non solo le grandi organizzazioni criminali, ma anche i piccoli rivenditori possono subire gravi conseguenze legali.
In particolare, è fondamentale comprendere:
- cosa prevede la normativa italiana in tema di contraffazione di marchi;
- quali sono le responsabilità per chi commercia o importa prodotti contraffatti;
- perché affidarsi a un avvocato penalista internazionale specializzato è decisivo per costruire una difesa efficace.
📌 Lo Studio ILA, grazie alla sua esperienza in reati economici, diritto penale internazionale e proprietà industriale, è tra i più qualificati in Italia ed all’estero per la difesa nei procedimenti per contraffazione di marchi.
Se sei indagato, imputato o coinvolto in procedimenti per contraffazione, contatta subito lo Studio ILA: una difesa tempestiva può proteggere la tua libertà personale e salvaguardare la tua attività.