Trasferimento all’Estero: Assistenza Legale e Fiscale con Ila

Trasferimento all’Estero: Assistenza Legale e Fiscale con Ila Sei sotto indagine per riciclaggio, esterovestizione o reati fiscali? Le autorità internazionali stanno intensificando i controlli su capitali e attività finanziarie, mettendo sempre più imprenditori sotto indagine per accuse gravi come riciclaggio internazionale, esterovestizione e reati fiscali e societari. In questo contesto, una difesa legale solida è […]
Estradizione Attiva e Passiva: Differenze e Procedura

L’estradizione può essere distinta in attiva e passiva, a seconda del ruolo dello Stato coinvolto nel procedimento. Comprendere questa distinzione è essenziale per avvocati e operatori del diritto che si occupano di giustizia internazionale. Cos’è l’Estradizione Attiva? Si ha un’estradizione attiva quando uno Stato richiede l’estradizione di un individuo da un altro Paese. Fasi della […]
Quando l’Estradizione Può Essere Negata?

Non tutte le richieste di estradizione vengono accettate. Gli Stati possono rifiutare di estradare un individuo in determinate situazioni, soprattutto per tutelare i diritti fondamentali o in presenza di vincoli giuridici interni. Principali Motivi per il Rifiuto dell’Estradizione Eccezioni e Garanzie di Tutela Conclusione L’estradizione non è automatica, ma soggetta a rigorosi controlli giuridici. Il […]
Estradizione: Cos’è e Come Funziona nel Diritto Internazionale

L’estradizione è una procedura giuridica attraverso cui uno Stato consegna un individuo a un altro Stato per essere processato o per scontare una pena. Questo meccanismo è regolato da accordi bilaterali e multilaterali, con l’obiettivo di contrastare il crimine transnazionale e garantire la giustizia internazionale. Principi Fondamentali dell’Estradizione Come Funziona la Procedura di Estradizione? Conclusione […]
Limiti ed Eccezioni del Principio di Specialità: Una Guida per Avvocati

Introduzione Il Principio di Specialità è una tutela fondamentale, ma la sua applicazione può incontrare dei limiti ed eccezioni. Conoscere questi aspetti è essenziale per affrontare casi complessi e garantire che il cliente non sia processato per fatti non previsti. Limiti del Principio di Specialità Eccezioni e Garanzie Procedurali Conclusione Conoscere i limiti ed eccezioni […]
Come Utilizzare il Principio di Specialità a Favore dell’Assistito

Il Principio di Specialità non solo limita l’ambito dell’azione penale, ma può essere utilizzato strategicamente per proteggere l’assistito. In questo articolo esaminiamo come gli avvocati possono far valere questo principio per garantire che il cliente venga processato solo per il reato specifico per cui è stato estradato. Strategie di Difesa Basate sul Principio Vantaggi per […]
Il Principio di Specialità: Fondamenti e Importanza

Il Principio di Specialità rappresenta una garanzia fondamentale nel diritto internazionale, in particolare nel contesto dell’estradizione. Tale principio assicura che la persona consegnata venga giudicata esclusivamente per il reato per il quale è stata richiesta l’estradizione, limitando l’ambito dell’azione penale nel paese di esecuzione. Fondamenti del Principio di Specialità Importanza nella Prassi Giudiziaria L’applicazione rigorosa […]
Il Mandato di Arresto Europeo (MAE): Definizione e Funzionamento

Il Mandato di Arresto Europeo (MAE) è uno strumento giuridico che permette la consegna rapida di persone ricercate tra gli Stati membri dell’UE, semplificando il processo di estradizione. Introdotto con la Decisione Quadro 2002/584/GAI, ha sostituito le complesse procedure di estradizione tradizionali, garantendo maggiore efficienza nella cooperazione giudiziaria. Come funziona il Mandato di Arresto Europeo? […]
Quando un Mandato di Arresto Europeo può Essere Rifiutato?

Non tutti i Mandati di Arresto Europei vengono eseguiti automaticamente. Ci sono situazioni in cui lo Stato richiesto può o deve rifiutare l’esecuzione del MAE per garantire il rispetto dei diritti fondamentali. Motivi di rifiuto obbligatori Uno Stato membro deve rifiutare il MAE nei seguenti casi:✔ Ne bis in idem – Se la persona è […]
Quali sono i Requisiti per l’Emissione del Mandato di Arresto Europeo?

Il Mandato di Arresto Europeo (MAE) può essere emesso solo in presenza di determinati requisiti giuridici. Non può essere utilizzato per reati minori, ma solo per crimini di una certa gravità. Chi può emettere un Mandato di Arresto Europeo? Il MAE può essere emesso esclusivamente da un’autorità giudiziaria competente, che può essere:✔ Un tribunale in […]