Sempre operativi

Rispondiamo 24/24 - 365/365

Scrivi su Whatsapp

+39 334 758 2419

Il Ruolo del Diritto Internazionale nelle Relazioni Globali

Il diritto internazionale è il pilastro fondamentale che regola le relazioni tra Stati, organizzazioni internazionali e individui. Basato su trattati, consuetudine e principi generali, il suo scopo è garantire la cooperazione globale e la tutela dei diritti umani. Le principali fonti del diritto internazionale Secondo l’articolo 38 dello Statuto della Corte Internazionale di Giustizia, le […]

Il Principio di Ius Cogens e il Suo Impatto sul Diritto Internazionale

Il concetto di ius cogens rappresenta un insieme di norme imperative nel diritto internazionale che non possono essere derogate da alcun trattato o accordo. Queste regole hanno un valore superiore e sono vincolanti per tutti gli Stati. Caratteristiche delle norme di ius cogens Esempi di norme di ius cogens Effetti giuridici dello ius cogens Se […]

Trattati e Convenzioni Internazionali: Strumenti di Cooperazione tra Stati

I trattati internazionali sono strumenti giuridici vincolanti che regolano le relazioni tra Stati e organizzazioni internazionali. Essi sono fondamentali per la cooperazione internazionale, la risoluzione di conflitti e la protezione dei diritti umani. Cosa sono i trattati internazionali? Un trattato è un accordo scritto tra Stati regolato dal diritto internazionale. Può avere diverse denominazioni, tra […]

Difesa Penale in Cina: Sfide e Opportunità per i Cittadini Italiani

La difesa penale in Cina rappresenta una questione di grande rilevanza per i cittadini italiani e stranieri che si trovano a fronteggiare problematiche legali in un sistema giuridico profondamente diverso da quello europeo. La complessità della normativa cinese, combinata con la rigidità delle procedure penali, rende indispensabile l’assistenza di avvocati specializzati nel diritto internazionale e […]

Produzione e Traffico di Droga: Cosa Prevede l’Art. 73 del D.P.R. 309/90

In Italia, la produzione e il traffico di sostanze stupefacenti sono reati disciplinati dall’Articolo 73 del D.P.R. 309/90, che prevede pene severe per chiunque intraprenda tali attività senza le necessarie autorizzazioni. Questo articolo si propone di analizzare le principali implicazioni legali relative a tali reati, tenendo conto delle eccezioni previste per l’uso personale. Cosa Prevede […]

La Giurisprudenza sull’Ingegnte Quantità di Stupefacenti: Un’Analisi Dettagliata

Il Contesto Normativo Generale dell’Articolo 80 TU 309/90 L’Articolo 80, comma 2, del Testo Unico sugli Stupefacenti (DPR 309/1990) stabilisce un aumento delle pene per chi si rende responsabile di reati legati a quantità ingenti di sostanze stupefacenti o psicotrope. In particolare, le pene sono aumentate dalla metà a due terzi quando la quantità coinvolta […]

La Disciplina sulla Produzione e Traffico di Sostanze Stupefacenti: Analisi dell’Art. 73 TU 309/90

La Struttura dell’Art. 73 TU 309/90 L’Art. 73 si articola in più commi, ciascuno dedicato a specifiche condotte illecite legate alla gestione di stupefacenti. Al comma 1, vengono punite tutte le attività che riguardano la coltivazione, produzione, fabbricazione, distribuzione e cessione di droghe, senza la necessaria autorizzazione del Ministero della Salute. Le attività menzionate includono […]

Trattato Italia-Spagna: Superamento dell’Estradizione per il Perseguimento di Gravi Reati

Il 28 novembre 2000 segna una data storica per la cooperazione giudiziaria tra Italia e Spagna. In quella giornata, è stato firmato a Roma un trattato bilaterale che rappresenta un passo avanti significativo nella lotta ai crimini gravi, come terrorismo, criminalità organizzata e traffico di stupefacenti. Questo accordo rivoluziona l’approccio tradizionale all’estradizione, gettando le basi […]

Spaccio di Droga in Spagna: La Situazione Attuale a Barcellona e Valencia

Introduzione Il fenomeno dello spaccio di droga in Spagna, in particolare nelle città di Barcellona e Valencia, continua a rappresentare una sfida significativa per le autorità locali e nazionali. Questo articolo esplora la situazione attuale, evidenziando i recenti sviluppi, le risposte delle forze dell’ordine e le implicazioni legali per coloro che sono coinvolti in attività […]