Estradizione da e verso gli Stati Uniti: cosa devi sapere
- Alexandro Maria Tirelli
- Maggio 23
- 9:59 am
Affrontare un’accusa penale negli Stati Uniti mentre ti trovi in Italia può comportare una richiesta di estradizione.
Se sei un imprenditore, un professionista o un cittadino coinvolto in procedimenti penali internazionali, è fondamentale comprendere come funziona l’estradizione tra Italia e Stati Uniti e, soprattutto, come difenderti in modo efficace.
Come funziona l’estradizione tra Italia e USA
L’estradizione tra Italia e Stati Uniti è disciplinata da un trattato bilaterale siglato nel 1983.
La procedura prevede che gli Stati Uniti presentino una richiesta formale al Ministero della Giustizia italiano, allegando:
dettagli precisi sul reato contestato
l’identità del soggetto coinvolto
Un principio chiave è quello della doppia incriminazione: il reato deve essere riconosciuto come tale in entrambi i Paesi.
La richiesta viene esaminata dalla Corte d’Appello competente, che ne valuta la legittimità.
Quando può essere concessa l’estradizione
L’estradizione può essere richiesta per reati gravi, come:
Omicidio
Traffico internazionale di droga
Terrorismo
Frodi finanziarie
Tuttavia, l’Italia può rifiutare l’estradizione in casi specifici, ad esempio quando:
Il reato ha natura politica
La persona rischia la pena di morte
La richiesta viola diritti fondamentali o la sovranità nazionale
Come difenderti con ILA – International Lawyer Associates
Lo Studio Legale Internazionale ILA è specializzato nella gestione di casi di estradizione tra Italia e Stati Uniti.
Ecco cosa possiamo fare per te:
Analisi approfondita della richiesta di estradizione
Difesa legale strutturata in Italia
Collaborazione con avvocati statunitensi per una strategia integrata
Tutela dei tuoi diritti fondamentali contro ogni violazione
Affronta l’estradizione con un team legale al tuo fianco
Se sei coinvolto in un procedimento di estradizione, non affrontarlo da solo.
Con ILA hai un team legale operativo 24/7 e attivo ovunque tu sia nel mondo.
Contattaci subito al numero che trovi qui sotto
Articoli Recenti:
- Come difendersi in un processo per omicidio: aspetti legali e procedurali
- Difendersi all’estero: perché serve un avvocato penalista esperto del sistema locale
- Accuse internazionali di riciclaggio: come tutelarsi legalmente e prevenire rischi
- Mandati di cattura internazionali: come funzionano e quali diritti hai
- Reati ambientali e responsabilità penale internazionale